![REALIZZARE UN MANO ROBOTICA](https://www.sos-educazione.it/wp-content/uploads/2023/02/BASElab-3-1140x641.png)
REALIZZARE UN MANO ROBOTICA
Come costruire una mano robotica?
![](https://www.sos-educazione.it/wp-content/uploads/2023/02/POSTIVENTASTORIE-6-1024x1024.png)
Qui vi parlo di un laboratorio molto carino e d’effetto per bambini della scuola primaria finalizzato alla realizzazione di una mano in cui è possibile scoprire come sono fatte le dita, come si muovono per aprire e chiudere, come replicarne i movimenti e riconoscere il lavoro dei tendini.
Un progetto che unisce logica, manualità e concetti legati al funzionamento dell’apparato locomotore del nostro corpo.
Un’ attività adatta e fattibile con classi quinte per i collegamenti alla disciplina di scienze e in particolare per approfondire argomenti come tendini, muscoli, articolazioni, nome delle ossa della mano.
OCCORRENTE:
➡️ cartone o cartoncino
➡️ Forbici
➡️ Cannucce
➡️ Filo, lana o spago
➡️Colla
Realizzare la mano robotica è molto semplice.
Puoi scaricare anche la scheda con le istruzioni.
Ti piace questo laboratorio?
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.
Buon divertimento!